Paolo Camerini

paolowordpressNasce a Roma il 13 dicembre del ’69. Si diploma presso il I Liceo Artistico di Roma e successivamente al corso di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti.

Studia contrabbasso jazz e classico, con Andrea Avena, Stefano Cantarano e Willem Peci, (figure di spicco nel panorama jazz/classico della capitale) e contemporaneamente si specializza anche nella tecnica del contrabbasso slap.

Inizia la sua attività di contrabbassista nel 1989 con i Cyclone, formazione psychobilly-rock- sperimentale con cui si esibisce in Italia, Francia, Inghilterra, Germania, Olanda, Austria.

Suona attualmente con il gruppo folk-etno-rock Nuove Tribu’ Zulu, con il quale ha dato vita a un ulteriore progetto (trio), Il Sogno, un viaggio attraverso la poesia, la musica e l’arte.

Nel dicembre 2010 , in collaborazione con Chinh India, l’Istituto Italiano di Cultura di Nuova Delhi e l’Ambasciata Italiana in India, suona con le Nuove Tribu’ Zulu e Now-Nomadic Orchestra of the World, nelle principali città dell’India (Delhi, Mumbai, Chennai, Auroville).
Da gennaio ad aprile 2008 si trasferisce in India, a New Delhi, per collaborare con NOW- Nomadic Orchestra of the World, progetto che nasce dal travolgente incontro tra i musicisti nomadi del Rajasthan e il folk rock delle NTZ. Una coloratissima performance che il pubblico italiano ha potuto apprezzare nel Caravan Tour dell’estate 2009 – Premio Amnesty International “Suoni di Confine” al MEI 2009 per il migliore live per l’integrazione culturale.

Nell’ anno scolastico 2008/09 è a Scampia con le NTZ per il progetto di impresa culturale “Piccoli e corti” in collaborazione con l’ associazione La Casa dei Conigli.

Nel marzo 2007 è in SUDAFRICA con le NTZ, per conto della FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana): il gruppo ha condotto una serie di laboratori con i bambini delle township presso l’Afrika Cultural Center per il progetto “A SONG FOR PEACE”.

Dal 2006 al 2008 insegna basso elettrico nella scuola MP MUSIC di Roma diretta da M. Piperno e S. Battisti D’Amico.

Nel 2005 nasce un nuovo progetto: FANTASTICA, spettacolo musicale delle NTZ con l’attore Danilo Bertazzi, dedicato al grande maestro di letteratura per l’infanzia Gianni Rodari.

Dal 1998 ad oggi collabora con il pianista Fabrizio Siciliano per i progetti: Cinematic Ensemble, rielaborazione di brani celebri del cinema italiano (Fellini, Age e Scarpelli etc.) e Danze nel Mondo, un viaggio nella musica francese, argentina, italiana, indiana e brasiliana.

Dal 1998 al 2006 inizia un percorso di ricerca esoterica, spirituale e sociale al centro Età dell’AcquarioMonteluce, diretto da Cesare de Bartolomei.

Nel 1997 parte con le NTZ per la tournée teatrale “Frankenstein Musical” di Tullio Solenghi con le musiche di Daniele Silvestri.

Da giugno 2012 collabora con la cantautrice Alessandra Parisi e il chitarrista Piergiorgio Faraglia.

Nel 1997 collabora con il gruppo di musica popolare del centro sud Autura, partecipando a diversi festival folk in Italia.

Nel 1996 fa parte del gruppo di musica cabaret Piero Pierrot, un misto di gag teatrali e parodie della canzone romana e della musica leggera italiana.

Dal 1993 al 1996 lavora per l’associazione Opera Nomadi come operatore scolastico territoriale, nel campo della comunità rom-Khorakanè di Vicolo Savini.

Dal 1989 ad oggi ha suonato ovunque, sia in Italia che all’estero, dai locali ai festival, dai centri sociali ai teatri, dalle radio alla televisione. Ha inoltre, con il resto della tribù, inciso dischi, composto sigle e basi musicali per numerosi programmi televisivi Rai e progettato laboratori musicali per i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori.

COLLABORAZIONI

Ardecore, BandaJorona, Alessandra Parisi, Piergiorgio Faraglia, Luca Faggella, Fabrizio Siciliano group, Cinematic Ensemble, Evi Evàn Rebetiko, Miki Piperno, Autura, Meridia, Francesco Grant, Dragan trio, la Casa dei Conigli.

DISCOGRAFIA

2010 –Banjara! – Now: Nomadic Orchestra of the World – NTZ & Gypsies of Rajasthan – Materiali Sonori

2007 – “Gente del cielo” – NTZ/Moletto/Venus

2007 – “Il Sogno” – libro + cd – NTZ/editrice zona

2003 – “L’Unione dei Mondi” – RaiTrade/NTZ

2000 – “Sulla Strada” – Il Manifesto

1994 – “Pasto Crudo” – Banda Bonnot.

1991 – “Cyclonic Zone” – Klang Records.

1991 – “Live in Hemsby” – live compilation.

1990 – “Psycho attack over Europe” – compilation – Rock House Records.

1989 – “The First of the Cyclone Men” – Klang Records.